Checklist pre-partenza: preparati a viaggiare, non a spingere la moto
Hai finalmente incastrato ferie, compagna/o, amici e... meteo.
È arrivato quel momento magico: si parte, ma....
Prima di macinare chilometri e curve... hai fatto i doverosi controlli pre partenza?
Non vorrai mica dire (o sentirti dire) "bastava guardarci prima di partire...." e rovinarti la vacanza!
Dai, forza, ci vuole un attimo.
Facciamo insieme una cosa da veri motociclisti: una verifica tecnica fatta come si deve.
1. Olio motore: controllato?
Tieni la moto dritta. Guarda l’oblò o sfila l’astina. L’olio è a livello? È chiaro? Se hai l'astina, prima la pulisci, la inserisci di nuovo e poi la sfili e controlli.
Prima di rabboccarlo ... chiediti da quanto tempo lo hai. Se è più vecchio di un anno ... io personalmente lo cambierei.
Per una quarantina di euro più o meno, eviti danni a frizione e motore.
💡 Se noti perdite o trasudazioni sotto il carter, sappi che col caldo tu sudi, ma la moto no 😜
. Meglio stringere tutti i bulloni del carter oggi che fermarsi domani.
2. Gomme: non basta avere il battistrada
Pressione ok? Ma soprattutto… età del pneumatico?
Se ha più di 4 anni e sembra duro come un legno, tienilo come soprammobile, non come compagno di viaggio.
Ah non voglio portare sfortuna, ma ti consiglio di portare con te sempre un kit riparazione gomme.
Ora è in offerta e Ti salva in tantissime situazioni ovunque tu sia
🛠️ Controlla anche eventuali crepe o scalini: una gomma messa male è il modo più veloce per rovinarti il viaggio.
3. Catena: tesa, pulita, ingrassata
Se la catena cigola, è secca. Se salta, è lenta. Se fa rumore… ti sta chiedendo aiuto.
-
Pulizia con spazzola e sgrassante.
-
Lubrificazione con prodotto specifico, non spray per zanzare.
-
Tensione corretta: lasco sì, ma non da saltare un dente.
🛠️ Piccolo Tip: Metti la moto sul cavalletto centrale o su quello posteriore da officina. Fai girare la ruota e verifica la tensione della catena facendo girare a mano la ruota. Non è sempre uguale. Trova il punto dove è più tesa e registra la tensione in quel punto. Se c'è tanta differenza di tensione in vari punti, mi dispiace, ma devi cambiare il kit trasmissione.
4. Freni: quella cosa tra te e l’asfalto
Pompa nuova, tubi nuovi. E la leva va a pacco.
Sì, lo conosci anche tu quel momento.
Controlla livello olio freni, usura pastiglie, e soprattutto feeling alla leva. Se è spugnosa, spurgare è obbligatorio.
Un impianto a posto ti salva le ossa e il telaio.
Se hai problemi o vuoi verificare bene i tuoi freni ti rimando al nostro articolo di blog più letto in assoluto. Lo trovi qui: Freno moto non va in pressione
5. Viti e bulloni: shake test
Fai un giro attorno alla moto e tocca tutto.
Specchietti? Stretti. Leve? Salde. Pedane? Fissate. Targa? Presente (sì, succede...).
⚙️ Un cacciavite e una brugola possono evitarti rumori fastidiosi e figuracce.
Ora sei davvero Pronto a partire!
Quando hai tutto sotto controllo, non senti più paranoie a ogni vibrazione. Parti con la testa leggera e il motore in piena forma.
E ricordati: la moto non mente. Se qualcosa non ti convince... ascoltala.
Con tanta invidia, ma felicità per te, Ti auguro una meravigliosa vacanza.
Goditi paesaggi, profumi, mangiate, posti e compagnia, curva dopo curva.
Sono ricordi indelebili
Vuoi fare il check con gli strumenti giusti?
Nel nostro shop trovi tutto: olio, filtri, spray catena, attrezzi e protezioni.
Dacci un'occhiata prima di chiudere il garage.
Leave a comment
Please note, comments need to be approved before they are published.